Pulizia e Sanificazione nelle Strutture Scolastiche

Un buon livello ambientale di pulizia in ambito scolastico, contribuisce non solo a rendere salubre l’ambiente ove soggiorna quotidianamente un numero rilevante di persone, ma assume, in virtù dello specifico contesto, anche un aspetto educativo. Attraverso la descrizione di corrette. Pulizia e Sanificazione nelle Strutture Scolastiche a Firenze Prato e Pistoia:

pulizia e sanificazione nelle strutture scolastiche

Procedure di pulizia

sanificazione dei vari ambienti e degli arredi in essi contenuti, supportate da alcune semplici nozioni di carattere igienico sanitario, si for

niscono quelle conoscenze di base che devono essere tenute in conto nell’effettuazione degli interventi di pulizia.

Poiché alcune operazioni devono essere svolte quotidianamente, mentre altre hanno diversa cadenza, sono state realizzate schede specifiche per ogni ambiente (aula, servizi igienici, uffici ecc.) dove con l’aiuto dei colori vengono evidenziati gli interventi e i diversi tempi di esecuzione.

La presenza in ogni ambiente della specifica scheda, può risultare utile alla corretta effettuazione delle operazioni. Si prevede l’assunzione di responsabilità da parte dell’operatore che esegue materialmente l’intervento, tramite l’apposizione della firma. Un breve accenno viene anche fatto all’aspetto della sicurezza degli addetti alla pulizia, rin

viando agli specifici documenti obbligatori.

Particolare attenzione è stata infine data al capitolo dell’autocontrollo, fornendo specifici strumenti da utilizzare al fine di evidenziare tempestivamente criticità all’interno del “sistema”, onde poter intervenire efficacemente per migliorarlo.

PULIZIA E SANIFICAZIONE: BREVI NOZIONI IGIENICO SANITARIE

Gli interventi di pulizia e sanificazione si possono definire “attività complesse”. Sono composte da più operazioni collegate tra loro e l’obiettivo a cui tendono (ambiente pulito) è fortemente dipendente dalla continuità con cui le stesse devono essere svolte. Pulizia e Sanificazione nelle Strutture Scolastiche a Firenze Prato e Pistoia.

Pulire

Vuol dire rimuovere meccanicamente il materiale estraneo visibile (polvere, sporco ecc) da oggetti e superfici con l’impiego di acqua con o senza l’uso di un detergente. L’acqua ha la funzione di diluire, il detergente di rendere solubile lo sporco e quindi permetterne l’asportazione.
Il successo di ogni operazione di pulizia dipende dal tipo di sporco, dalla superficie da pulire, dal prodotto utilizzato e dalla procedura messa in atto.
Altra operazione importante, in particolare

in quei locali o su quelle superfici che possono risultare maggiormente contaminate da batteri, è la “sanificazione” o “disinfezione”.

Disinfettare

Significa eliminare o ridurre a livelli di sicurezza i microrganismi patogeni (capaci cioè di indurre una malattia) presenti su materiali.
L’uso del solo disinfettante, senza il precedente uso di prodotti di pulizia, non rimuove lo sporco, e la presenza di materiale di natura organica o grassa impedisce l’efficacia del prodotto stesso.

Pulizia e Sanificazione nelle Strutture Scolastiche a Firenze Prato e Pistoia.

 

impresa di pulizie firenze
Lustrino Servizi, Firenze Prato e Pistoia

Visita gli altri siti del Gruppo Lustrino Servizi

Lustrino News Lustrino Academy Lustrino Disinfesta